CANTIERE DI LAVORO OVER 58 DENOMINATO
“OVER 58 - OPERATIVI VIVACI EFFICIENTI RESPONSABILI ed. 2025-2026”
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’IMPIEGO DI N. 1 DISOCCUPATO CON PIU’ DI 58 ANNI
Scadenza presentazione domande ore 12:00 del 08/10/2025
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI
In attuazione della D.G.R. 13/678 del 27/12/2024 e D.D. n 474 del 11/08/2025
RENDE NOTO
Che il Comune di Cerrione ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di n. 1 Cantiere di lavoro “OVER 58” con l'impiego temporaneo e straordinario complessivo di n. 1 disoccupato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative).
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ DA REALIZZARE:
Esecuzione di piccole opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, finalizzate al mantenimento in efficienza del patrimonio pubblico comunale quali, a titolo di esempio: tinteggiature, verniciature di ringhiere, piccole riparazioni dell’arredo urbano, irrigazione e mantenimento di fioriere, organizzazione della piccola biblioteca scolastica, pulizia saltuaria delle piazze comunali, delle aree cimiteriali e dei marciapiedi, smontaggio e rimontaggio di arredi interni e gazebo, aiuto in caso di manifestazioni comunali ed, in generale, l’attività a supporto ed in affiancamento al personale comunale del settore tecnico-manutentivo.
DESTINATARI
I destinatari della misura sono persone in cerca di occupazione in possesso dei seguenti requisiti alla data del 08/10/2025 (termine ultimo di presentazione della candidatura al presente avviso di selezione):
? - disoccupati con età superiore o uguale a 58 anni di età senza requisiti pensionistici in carico ai servizi socio assistenziali OPPURE disoccupati provenienti dal cantiere precedente per i quali i requisiti pensionistici di anzianità, vecchiaia o assegno sociale sono raggiunti entro i 36 mesi dal termine del cantiere precedente (ai sensi del comma 9 dell’art. 47 della L.R. 32/2023);
? - residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda;
? - disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015, ossia in possesso dello status di disoccupato, che si ottiene dopo aver regolarmente dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID) al Centro per l’Impiego o tramite invio telematico; Sono considerate disoccupate e dunque possono accedere alla presente misura e presentare domanda, anche le persone che svolgano un’attività lavorativa di scarsa intensità (Nota del MLPS n. 5824 del 05/07/2022), da cui ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge;
?- titolari di patente di guida di categoria B o superiore;
? - in possesso delle competenze minime richieste per lo svolgimento delle attività lavorative previste dal cantiere di lavoro;
? - NON percettori di ammortizzatori sociali, ossia i sussidi di disoccupazione a tutela del reddito di chi ha perso il posto di lavoro, quali l’indennità di disoccupazione NASpI, se dipendente, o indennità DIS-COLL, se collaboratore autonomo o assimilato; Possono invece accedere alla presente misura e presentare domanda, i percettori di Inclusione sociale e lavorativa (di cui al D.L. n. 48/2023 convertito in Legge n. 85/2023);
? - NON inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte, compresi altri cantieri di lavoro;
? - NON percettori di assegno sociale, di pensione di anzianità, vecchiaia, invalidità dei lavoratori dipendenti o altri tipi di trattamenti pensionistici derivanti dal versamento dei contributi previdenziali, pensioni indirette e di reversibilità;
? - NON aver riportato condanne penale e NON avere procedimenti penali in corso.
Per la partecipazione al cantiere in oggetto è necessario essere iscritti nelle liste dei lavoratori disponibili presso un Centro per l’Impiego della Regione Piemonte alla data di scadenza del presente bando pubblico di selezione (08/10/2025).
Al fine dell’inserimento in graduatoria, il candidato dichiara il proprio assenso affinché gli uffici preposti possano interrogare gli Enti competenti per le verifiche sullo status di disoccupazione e le verifiche del casellario giudiziale.
INDENNITA’
L'indennità giornaliera è fissata in € 35,31 lordi, per 6 ore giornaliere di lavoro, 30 ore settimanali. L'impiego nel Cantiere di lavoro non comporta instaurazione di rapporto di lavoro con l'Amministrazione Comunale. Per la durata del cantiere i disoccupati destinatari conservano lo stato di disoccupazione e maturano i contributi utili al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
La domanda di ammissione al Cantiere, scaricabile dal sito del Comune o disponibile in formato cartaceo presso gli uffici comunali, dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno di 08/10/2025:
a) Tramite P.E.C. (posta elettronica certificata) all'indirizzo: cerrione@pec.ptbiellese.it
L’accertamento sull’avvenuta ricezione costituisce onere a carico del mittente e l’invio deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE dalla propria PEC Personale, avendo cura di precisare nell'oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CANTIERE DI LAVORO OVER 58”.
b) A mezzo posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Cerrione – Via Monte Bianco n. 49 – 13882 Cerrione (BI). A tal fine NON farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante, ma la data di ricezione e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse.
c) Con corriere di un servizio di recapito posta, che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all'Ufficio Protocollo del Comune di Cerrione.
d) Presentazione diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cerrione nei seguenti orari: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 15.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
- Fotocopia della Carta d’identità o di altro documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio);
- Estratto contributivo ECOCERT rilasciato da INPS (anzianità contributiva previdenziale certificata);
Il bando e il modulo della domanda del Cantiere sono disponibili sul sito internet del Comune - www.comune.cerrione.bi.it oppure in forma cartacea presso gli uffici comunali.