Gli obiettivi del progetto riguardano la valorizzazione dei luoghi di riferimento sul territorio per l’infanzia e l’adolescenza, rendere fruibili e accessibili le informazioni sul patrimonio culturale alle nuove generazioni, creare uno spazio culturale dinamico che risponda alle esigenze della popolazione giovanile, ampliare e diversificare l’informazione come guida alle scelte individuali e alle politiche giovanili sul territorio, affiancare e sostenere i ragazzi nello svolgimento dei compiti favorendo l’apprendimento di un metodo di studio e migliorando l’autonomia personale, promuovere la cultura e il rispetto dei beni comuni, il dialogo tra culture, l’accettazione di sé e degli altri, per favorire una cultura della solidarietà e della cooperazione per gestire in modo non violento i conflitti esistenti e aumentare la capacità di trattenere e attrarre giovani sul territorio.