A chi è rivolto
Sono istituite le seguenti categorie di premi destinate rispettivamente a studenti meritevoli residenti nel Comune di Cerrione al momento del conseguimento del titolo di studio :
- conseguimento del 5° anno della Scuola primaria;
- Licenziati delle Scuole secondarie di I° grado;
- Diplomati delle Scuole secondarie di II° grado;
- Laureati triennali;
- Laureati magistrali o a ciclo unico
Descrizione
Il Comune di Cerrione, nell’ambito degli interventi diretti ad assicurare il Diritto allo Studio, bandisce un concorso per l’assegnazione di premi in denaro agli studenti più meritevoli residenti nel Comune di Cerrione al momento del conseguimento del titolo di studio sotto forma di libretti bancari emessi dalla Banca Sella Tesoriere Comunale.
Come fare
Modalità di presentazione delle domande
La domanda per l'accesso al premio andrà presentata da uno dei genitori (nel caso di studente minorenne) o direttamente dallo studente se maggiorenne, esclusivamente online accedendo direttamente al sito del Comune di Cerrione www.comune.cerrione.bi.it nella sezione “SPORTELLO ONLINE DEL CITTADINO”, PRESENTAZIONE ISTANZE ONLINE e cliccando sul pulsante PREMI DI STUDIO utilizzando le credenziali di accesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e resa in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, avendo cura di compilare tutti i campi richiesti.
E’ data inoltre la possibilità di caricare immagini e/o foto scattate con gli smartphone dei documenti richiesti
Cosa serve
Requisiti di partecipazione
Le votazioni dovranno essere state conseguite nell’Anno Scolastico 2022/2023, mentre i titoli accademici (lauree triennali e specialistiche) dovranno essere stati conseguiti nel corso dell’anno solare 2023
Importo dei premi di studio
I premi, per le diverse categorie, saranno assegnati nelle quantità e secondo le modalità seguenti:
Scuola primaria:
GIUDIZIO |
PREMIO €
|
Avanzato (*)
|
90,00
|
(*) media dei livelli riportati sulla “Scheda di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria” di ogni alunno
Scuola secondaria di I° grado:
VOTO
|
PREMIO €
|
10/10 e 10/10 con lode
|
180,00
|
9/10
|
160,00
|
Scuola secondaria di II° grado:
VOTO
|
PREMIO €
|
da 100/100 e 100/100 con lode
|
230,00
|
da 96/100 a 99/100
|
200,00
|
da 75/100 a 95/100
|
180,00
|
Laurea di I° Livello (titolo conseguito presso una Università dell’Unione Europea):
VOTO
|
PREMIO €
|
110/110 e 110/110 con lode
|
350,00
|
da 101/110 a 109/110
|
300,00
|
fino a 100/110
|
250,00
|
Laureati di II° Livello o a ciclo unico(1) (titolo conseguito presso una Università dell’Unione Europea):
VOTO
|
PREMIO €
|
110/110 e 110/110 con Lode
|
500,00
|
da 101/110 a 109/110
|
450,00
|
fino a 100/110
|
350,00
|
Chi ha già ottenuto il premio di studio per la laurea di I° Livello potrà partecipare, anche negli anni successivi, all’eventuale assegnazione del premio per il conseguimento della Laurea di II° Livello il cui importo del premio risulterà conguagliato con il premio già assegnato per la laurea di I° livello.
Cosa si ottiene
Premi di studio (Bonus economici)
Tempi e scadenze
dal 20 marzo al 3 aprile 2024.
La richiesta verrà gestita entro 30 giorni
Quanto costa
Il Responsabile del procedimento è Mortilla dr Giuseppe n. tel. 015/671341 interno 6
Condizioni di servizio
Requisiti di partecipazione
Le votazioni dovranno essere state conseguite nell’Anno Scolastico 2022/2023, mentre i titoli accademici (lauree triennali e specialistiche) dovranno essere stati conseguiti nel corso dell’anno solare 2023
La data della cerimonia di consegna dei premi di studio sarà comunicata contestualmente alla comunicazione ai beneficiari dell' assegnazione del premio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 04/09/2024